Vai ai contenuti

Microsoft No Profit

Salta menù
Salta menù

Microsoft No Profit

KMService
Pubblicato da MB in MS OFFICE · Gio 31 Ago 2023 · Tempo di lettura 2:45
Tags: MicrosoftNoProfitOffice365freesportassociazioniASD
Soluzioni di produttività per le organizzazioni no profit





Microsoft Nonprofit: Supporto per le Organizzazioni No Profit

Microsoft, una delle aziende leader nell'ambito della tecnologia, ha avviato un programma dedicato alle organizzazioni no profit per aiutarle a ottenere l'accesso a strumenti e servizi tecnologici di alta qualità senza dover affrontare costi proibitivi. Il programma Microsoft Nonprofit offre sconti speciali e accesso gratuito a molte delle soluzioni Microsoft, consentendo alle organizzazioni no profit di risparmiare tempo e risorse preziose.

Funzionamento del Programma:

Il programma Microsoft Nonprofit funziona attraverso una serie di passaggi chiave:

  • Verifica dell'eleggibilità: Per partecipare al programma, un'organizzazione deve dimostrare di essere una vera organizzazione no profit e soddisfare i requisiti specifici stabiliti da Microsoft. Questi requisiti possono variare a seconda del paese e del programma specifico.

  • Registrazione: Dopo aver confermato l'eleggibilità, l'organizzazione può registrarsi presso Microsoft Nonprofit.

  • Selezione dei Prodotti: Le organizzazioni possono quindi scegliere tra una gamma di prodotti e servizi Microsoft, tra cui Office 365, Azure, Dynamics 365 e molti altri.

  • Sconti e Offerte: Una volta scelti i prodotti, le organizzazioni no profit possono beneficiare di sconti significativi o addirittura di licenze gratuite per determinate soluzioni.

  • Supporto Tecnico: Microsoft offre anche supporto tecnico dedicato per le organizzazioni no profit, in modo che possano sfruttare al massimo le soluzioni offerte.

Opzioni di Prodotti e Servizi:

Le organizzazioni no profit possono accedere a una vasta gamma di prodotti e servizi Microsoft tramite il programma, tra cui:

Office 365: Include applicazioni come Word, Excel, PowerPoint e Outlook, oltre a funzionalità di collaborazione e comunicazione aziendale.

Azure: Una piattaforma cloud che offre servizi di calcolo, archiviazione, database e molto altro per sviluppare e gestire applicazioni e risorse.

Dynamics 365: Una suite di soluzioni di gestione aziendale che coprono vendite, marketing, servizio clienti e molto altro.

Power BI: Uno strumento per la visualizzazione e l'analisi dei dati che può aiutare le organizzazioni a prendere decisioni basate sui dati.


Questi sono solo alcuni dei prodotti e servizi disponibili attraverso il programma Microsoft Nonprofit. Le organizzazioni no profit possono selezionare quelli che meglio si adattano alle loro esigenze e al loro budget.

Risorse Supplementari:

Per ulteriori dettagli sul funzionamento e le opzioni specifiche offerte da Microsoft Nonprofit, ti consiglio di visitare il sito web ufficiale di Microsoft Nonprofit per il tuo paese o di contattare direttamente il team di supporto di Microsoft per le organizzazioni no profit. Le informazioni e le offerte possono variare da regione a regione e nel tempo, quindi è importante ottenere informazioni aggiornate direttamente da Microsoft.

In conclusione:

Il processo di resgistrazione dura in media una decina di giorni, i documenti necessari generalmente sono:
  • Statuto Societario
  • Registrazione presso Ufficio delle Entrate del C.F. o P.I.
  • Documento di Identità del responsabile pro tempore

Altra cosa molto importante è possibile accedere a corsi gratuiti su piattaforme On-Line per migliorare le proprie conoscenze e sfruttare al meglio i software o migliorare la sicurezza o la gestione dei documenti.

Tutti i programmi potranno essere scaricati e installati in locale e/o utilizzati direttamente on-line



Link:



Fonti di questo articolo:


Copyright 2017 kmservice.eu
8046 Zurich CH
Cookie Policy Privacy Policy
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
KMService Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"